Alpeggi del Formaggio Bagòss

Un viaggio tra gli alpeggi dove nasce il vero Bagòss

Gli alpeggi del formaggio Bagòss sono luoghi autentici e senza tempo, dove natura e tradizione si fondono in un equilibrio perfetto.

A Bagolino, circa 22 malghe attive custodiscono la produzione di questo formaggio artigianale, realizzato con latte crudo di Bruna Alpina durante i mesi estivi.

Ogni alpeggio ha la sua storia, i suoi profumi, i suoi ritmi: ed è proprio da qui che prende vita il vero Bagòss.

Alpeggi del formaggio Bagòss nelle montagne di Bagolino

I nostri alpeggi di fiducia

Esperienza e autenticità dalle malghe di Bagolino

Collaboriamo con produttori storici che portano avanti la lavorazione del Bagòss nelle malghe di montagna, come un tempo. Da Malga Valbuna a Casaole, da Dolò a Tonol, ogni casaro lavora con passione e rispetto per la tradizione.

Ecco alcuni dei nostri fornitori di fiducia:

  • Buccio Aldino – Malga Valbuna (Crùne)

  • Buccio Mario – Malga Casaole (Bruffione) e Malga Dolò

  • Scalvini Diego – Malga Dòletten

  • Stagnoli Primo – Malga Bruffione (Laghi)

  • Zanetti Rosetta – Malga Valbuna

  • Stagnoli Merice – Malga Tonol

“Ogni forma di Bagòss racchiude una malga, una famiglia e una stagione.”

Stagionatura del formaggio Bagòss dopo la lavorazione in alpeggio

Dalla montagna alla cantina

Un filo diretto tra chi produce e chi affina

Dopo la produzione in alpeggio, il formaggio viene stagionato e affinato nella nostra cantina, dove controlliamo attentamente ogni fase per valorizzare ogni singola forma. Questo processo ci permette di offrire al cliente diverse stagionature, ognuna con il proprio profilo aromatico, mantenendo la massima freschezza e qualità.

Casaro al lavoro negli alpeggi del formaggio Bagòss a Bagolino

Tradizione viva, giorno dopo giorno

Una rete di piccoli produttori, una sola grande passione

Grazie alla collaborazione con i nostri malgari, possiamo offrire un Bagòss autentico, frutto di un lavoro quotidiano svolto tra montagne, alpeggi e passione.

Sostenere queste realtà significa preservare la cultura casearia di Bagolino e valorizzare un territorio che vive ancora al ritmo delle stagioni.

Vuoi scoprire cosa rende il Bagòss così speciale?

Consistenza, profumo, colore e sapore: ogni forma racconta una storia unica. Lasciati guidare attraverso le sue caratteristiche autentiche.

Scopri le caratteristiche del formaggio Bagòss