La Nostra Storia

Dal 1938 selezioniamo, stagioniamo e tagliamo il Bagòss con la stessa cura di una volta.

La nostra storia è intrecciata con quella del formaggio Bagòss, che da generazioni selezioniamo, stagioniamo e tagliamo con cura artigianale.

Dal cuore di Bagolino, il Tempio del Bagòss è nato per custodire e valorizzare questa eccellenza: un formaggio che racconta il tempo, la montagna e la nostra identità.

Forno artigianale Paolo Market a Ponte Caffaro nel 1938

Le nostre radici familiari

Dal forno di paese al cuore del Bagòss

Nel 1938, in un’epoca in cui tutto si faceva a mano, nasce a Ponte Caffaro, frazione di Bagolino, la nostra bottega, oggi chiamata Paolo Market, fondato dalla famiglia Pasquì. Era un forno, semplice ma prezioso, che riforniva il paese con pane fragrante e pasta fresca ogni giorno. Il contatto diretto con i clienti, il legame con la comunità e la qualità delle materie prime erano i valori fondanti — e lo sono ancora oggi. Nel tempo, quello che era un forno è diventato molto di più: un luogo di fiducia, dove trovare prodotti tipici, selezionati con cura e amore per la tradizione.

Famiglia Pasquì seleziona formaggi Bagòss a Bagolino

Il legame con il formaggio Bagòss

Una passione tramandata di generazione in generazione

Negli anni, la nostra famiglia ha scoperto un amore crescente per il formaggio simbolo di Bagolino, il Bagòss. Non ci siamo limitati a proporlo: abbiamo deciso di diventare parte attiva della sua storia. Abbiamo cominciato a selezionare direttamente dai produttori locali le forme migliori, a riconoscerne ogni sfumatura, a imparare a leggere la crosta, il profumo, il tempo. Da semplici venditori, siamo diventati stagionatori e affinatori, con l’ambizione di preservare e tramandare un patrimonio gastronomico unico al mondo.

Forme di Bagòss in stagionatura nelle cantine del Tempio del Bagòss

Stagionatura: il tempo come ingrediente segreto

Ogni forma è curata, girata, oleata. A mano. Da sempre.

Stagionare il Bagòss non è un lavoro: è un mestiere antico, che richiede pazienza, esperienza e rispetto. Nel nostro Tempio del Bagòss, ogni forma viene seguita dall’inizio alla fine del suo percorso di maturazione. Collaboriamo con piccoli produttori di fiducia, selezioniamo le migliori partite e le portiamo nelle nostre cantine, dove il microclima naturale favorisce la stagionatura lenta. Due volte a settimana, giriamo a mano ogni forma, la spazzoliamo e la trattiamo con olio di semi di lino, secondo tradizione. Il tempo fa il resto: ne esalta il profumo, la struttura e il sapore.

Ogni forma è un gesto d’amore per il Bagòss

Il Bagòss è la nostra passione, ma anche il nostro impegno quotidiano.
Lo stagioniamo, lo curiamo e lo tagliamo con le mani, come si faceva una volta.
Dal cuore di Bagolino alla tua tavola, ogni forma è un piccolo pezzo di montagna che racconta chi siamo.

Scopri il nostro Bagòss autentico
Formaggi Bagòss con stagionature diverse da più produttori

Un assortimento che racconta territori e stagionature

Dal giovane al riserva: un Bagòss per ogni palato

Essere Il Tempio del Bagòss significa offrire la più ampia selezione possibile di formaggi autentici, tutti provenienti esclusivamente da Bagolino.

Collaboriamo con oltre dieci malghe e produttori locali e affiniamo forme con stagionature che vanno dai 12 mesi fino a oltre 100 mesi, permettendoci di proporre un Bagòss adatto a ogni tipo di uso e preferenza:

  • per chi lo vuole morbido e dolce

  • per chi cerca intensità e sapidità

  • per chi ama grattugiarlo su risotti o usarlo in ricette della tradizione

  • per chi desidera una stagionatura importante da meditazione o da regalo

Non c’è una sola forma di Bagòss uguale a un’altra: ognuna è unica, come chi la sceglie.

Lavorazione artigianale del formaggio Bagòss a Bagolino

Perché ci chiamiamo Il Tempio del Bagòss?

Un nome che racconta tutto quello che siamo.

Ci chiamiamo così perché il Bagòss è il centro di tutto ciò che facciamo.
Ogni decisione che prendiamo, ogni prodotto che scegliamo, ogni forma che stagioniamo è un atto di rispetto verso questo formaggio straordinario.
Nel nostro Tempio trovi:

  • Produttori diversi, per gusti diversi

  • Stagionature rare, anche oltre i 100 mesi

  • Controllo e cura artigianale, direttamente nelle nostre cantine

  • Una promessa di autenticità e trasparenza: ogni forma è tracciata, garantita e selezionata da noi

Il Tempio del Bagòss non è un luogo fisico: è un modo di lavorare, di pensare, di trattare un prodotto che per noi è cultura, territorio e tradizione.

Taglio artigianale di una forma di Bagòss selezionata

Ogni forma racconta chi siamo

Il Bagòss è la nostra passione, ma anche il nostro impegno quotidiano

Dal 1938 lo stagioniamo, lo curiamo e lo tagliamo a mano, con lo stesso rispetto di un tempo.
Ogni forma che selezioniamo è un pezzo del nostro lavoro, del nostro sapere e del nostro territorio.
Portare il vero Bagòss sulla tua tavola è il modo più autentico per raccontare la nostra storia.

Vuoi assaporare il frutto di questa storia?

Scegli il Bagòss che parla di te: giovane o stagionato, morbido o intenso, ma sempre autentico. Ogni forma che trovi da noi è selezionata, stagionata e tagliata con cura.

Acquista il vero formaggio Bagòss