Metodo di produzione del Bagòss
Una lavorazione artigianale che non è mai cambiata
Il Bagòss è un formaggio a pasta semicotta, realizzato con latte crudo proveniente da vacche Bruna Alpina, alimentate con foraggi locali. La lavorazione prevede fuoco vivo a legna, l’utilizzo di caldere in rame e l’aggiunta di zafferano. Ogni forma richiede oltre tre ore di lavoro manuale e viene venduta solo dopo una lunga stagionatura. Ogni gesto racconta secoli di esperienza tramandati nelle malghe di Bagolino.