Sostenibilità del Formaggio Bagòss

Un formaggio che rispetta la montagna, la natura e chi lo produce.

La sostenibilità del formaggio Bagòss non è una scelta recente, ma una conseguenza naturale del suo legame con la montagna.

Da sempre, il Bagòss viene prodotto nel rispetto della natura e dei suoi ritmi, con tecniche tramandate, filiera cortissima e pascoli incontaminati.

È un modello di equilibrio tra ambiente, tradizione e qualità.

Casaro e allevatori in una piccola malga di montagna

Un formaggio legato alla sua montagna

Prodotto solo a Bagolino, in armonia con l’ambiente

Il Bagòss nasce esclusivamente a Bagolino, dove il territorio montano impone naturalmente uno stile produttivo sostenibile. Le piccole aziende locali seguono pratiche antiche, senza uso di processi industriali, preservando l’equilibrio tra uomo e natura.

Mucche al pascolo libero nei prati estivi di Bagolino

Pascoli liberi e rotazione naturale

Alpeggio estivo, erba fresca e biodiversità protetta

Durante i mesi estivi, le mandrie pascolano libere nei 22 alpeggi di Bagolino. Non ci sono forzature: gli animali si muovono in libertà e si nutrono di erbe spontanee. Questa gestione rispetta i cicli della natura, evitando il sovrapascolo e favorendo la biodiversità.

Casaro che lavora il latte crudo in caldera di rame

Tecniche di produzione artigianali

Meno sprechi, più qualità, tutto a mano

La lavorazione del Bagòss avviene in caldere di rame su fuoco vivo, con latte crudo, zafferano e pochissimi altri ingredienti. Non ci sono macchinari complessi né grandi impianti. Questo riduce l’impatto ambientale e mantiene la filiera corta, locale e tracciabile.

Famiglia di produttori locali del Bagòss in alpeggio

Un’economia che sostiene il territorio

Valorizzare il lavoro dei piccoli produttori

Sostenibilità significa anche sostenere le comunità montane. Il Bagòss viene prodotto da famiglie di allevatori e casari che vivono e lavorano a Bagolino. Acquistarlo significa rafforzare un’economia circolare che preserva cultura, paesaggio e tradizione.

Formaggio Bagòss nelle mani del casaro con sfondo naturale

Rispettiamo ciò che ci dà la vita

Il Bagòss è natura, tempo, lavoro. Ma soprattutto rispetto.

Nel Tempio del Bagòss stagioniamo solo forme autentiche, prodotte da chi vive in armonia con la montagna. Crediamo che un buon formaggio debba fare bene a chi lo mangia, a chi lo produce e alla terra che lo genera.

Vuoi scoprire dove nasce tutto questo equilibrio?

Dal pascolo alla forma, ogni alpeggio è parte della nostra identità.

Scopri gli alpeggi del formaggio Bagòss